Skip to content (Press Enter)
logo università degli studi di roma tre

Inclusion Disability Studies

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Disability studies
    • Disability studies Italy
    • Critical disability studies
    • Critical autism studies
  • Bibliografia
  • Incontri e Convegni
  • Link
  • PUBBLICAZIONI
robmedeghini@gmail.com
robmedeghini@gmail.com
logo università degli studi di roma tre

Inclusion Disability Studies

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Disability studies
    • Disability studies Italy
    • Critical disability studies
    • Critical autism studies
  • Bibliografia
  • Incontri e Convegni
  • Link
  • PUBBLICAZIONI

Tag: Disability Studies Italy

Home>Disability Studies Italy

Introduzione Disability Studies Italy

31 Lug,2019 disabilitystudies

Da dove inizia lo studio e la ricerca dei Disability Studies Italy? Questo interrogativo è necessario perchè permette di dare …

Read More

Inizio e sviluppo dei Disability Studies Italy 2000 – 2010

31 Lug,2019 disabilitystudies

Siamo all’inizio del 2000 e un esiguo gruppo di studio e di ricerca dell’ Università di Bergamo (Scienze dell’educazione) approfondisce …

Read More

Inizio e sviluppo dei Disability Studies Italy 2011 e successivi

31 Lug,2019 disabilitystudies

L’idea di inclusione, pur nelle diverse prospettive e sottolineature, è proposta come un processo in continua costruzione che non si …

Read More

QUALE INCLUSIONE?

Inclusione e Disability Studies non possono essere disgiunti. Il concetto di Inclusione, infatti, non è neutrale ma legato ad un paradigma che critica l’egemonia della norma e del modello bio-medico individuale , la dicotomia normale/anormale, l’abilismo, il linguaggio normativo e del deficit. Da qui viene posto il tema delle differenze: non imbrigliate nella cultura  della distanza dalla norma e delle categorie, bensì l’idea che tutte le persone hanno una loro visione del mondo, modalità e strategie personali e originali per viverci.

Tag

Critical Autism Studies Critical Disability Studies Disability Studies Disability Studies Italy Formazione Inclusione Inclusione scolastica News Sociale Studi giuridici Welfare e Servizi

  • USCIRE DALL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA DISABILITÀ E RIPENSARE I SERVIZI, RADICATI NEGLI AMBIENTI DI VITA.

  • LE RISPOSTE DELLE FAMIGLIE E DEGLI ALUNNI/STUDENTI IN MERITO ALLA SCUOLA PRIMA E DURANTE IL LOCKDOWN

  • La reiscrizione degli alunni con disabilità. Dove sta l’inclusione?

  • Perché le scuole speciali e scuole potenziate rimangono?

  • Il progetto Includi

  • Libro, L’autismo oltre lo sguardo medico. I Critical Autism Studies

  • LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, insieme a Forum Terzo Settore Lombardia, Uneba Lombardia e Alleanza Cooperative Italiane-Welfare Lombardia ha inviato una lettera aperta alle istituzioni regionali e nazionali per denunciare la drammatica situazione che stanno vivendo le persone con disabilità e fragilità (soprattutto anziane, ma non solo).

Copyright ©2021 Inclusion Disability Studies. Education Zone | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.